
Back in time è dotato di GUI ed è inspirato a Time Machine, questo software è diponibile nei repository di Ubuntu, per installarlo semplicemente è sufficiente avviare Ubuntu Software Center, entrare nel menu Applications del pannello in alto nel desktop e cercare cliccnadoci sopra sulla voce Ubuntu Software Center, a questo punto nella finestra che compare occorre scrivere BackInTime nel campo Search, dall’elenco che compare scegliere Back In Time e poi fare clic sul pulsante Installa. Dopo aver inserito la password di Root il pacchetto verrà scaricato e successivamente installato ed è pronto per l’uso.
Per avviare il software Back In Time appena installato andiamo sul Menu Applicazioni e clicchiamo su Strumenti di sistema/Back In Time (root). La prima volta che si esegue l’applicazione comparirà oltre alla finestra principale di Back In Time anche la finestra delle Impostazioni dove dobbiamo configurare almeno le opzioni necessarie che sono poche e semplici da usare: nella prima linguetta della finestra Impostazioni occorre indicare dove salvare le copie di backup dei dati, dopo tramite l’opzione Pianifica occorre stabilire se avviare in automatico a creazione delle copie dei dati e con quale scansione temparale. In seguito nella linguetta Includi stabilisci quali directory devono appartenere al nostro backup, infine confermiamo l tutto con OK.
A questo punto vediamo la finestra principale di Back In Time dove possiamo creare manualmente una copia di Backup dei nostri dati cliccnado sul primo pulsante presente nella barra degli strumenti principale, Prendi Istantanea. Il ripristino dei file di backup crati in precedenza è facile da eseguire infatti compariranno nell’elenco posto nella parte sinistra della finestra dell’applicazione Back In Time e dobbiamo soltanto selezionare quale istantanea caricare (Ripristinare) avviamo la procedure cliccando su Ripristina.
Buon Lavoro!
1 commento:
Ottimo software, Back in Time, per Linux.
Lo consiglio anche io.
Continua così con Linux.
Posta un commento
Lascia il tuo commento.....