
Questa distribuzione GNU/Linux Tiny non rinuncia nemmeno all’interfaccia grafica ed inoltre la cosa importante da dire è che la velocità di caricamento è elevata, riuscendo l’avvio completo in pochissimo tempo, dal web si apprende che il tempo trascorso per caricare l’immagine tramite una macchina virtuale come VirtualBix e la completa comparsa del Desktop avviene in soli 4 secondi.
Avviato il sistema è molto veloce e reattiva ai comandi, le buone caratteristiche sono anche merito di una particolare caratteristica, il sistema opertivo, infatti, viene caricato interamente nella memoria RAM e in questa stessa memoria resta attivo per tutto il tempo necessario alla sua esecuzione.
Ovviamente non si ha a disposzione la comodità delle interfacce grafiche come KDE o Gnome e la cura grafica di altre distribuzione GNU/Linux come il famosssimo UBUNTU, openSUSE o altri ormai di alto livello.
1 commento:
Veramente ottima questa distribuzione GNU/Linux. L'ho provata e funziona alla grande.
Posta un commento
Lascia il tuo commento.....