sabato 26 giugno 2010

Protezione Smartphone: Sicurezza come parola d’ordine!

Non vi è bisogno di sottolineare quanto sia importante dotare il proprio notebook, netbook, desktop di efficaci software atti a garantire un buon livello di sicurezza informatica, come sistemi antivirus, firewall, software antispyware e così via, soprattutto questi software sono necessari in tutti quei computer che giornalmente accedono ad Internet. Il discorso, adesso, si è spostato verso altri dispositivi quali Smartphone, cellulari e altri dispositivi che riescono a collegarsi ad Internet e per i quali il tema della sicurezza viene affrontato almeno per il momento in maniera del tutto marginale.

Il problema principale riguarda sicuramente gli Smartphone: se anche il cellulare è in grado di collegarsi ad Internet, ma gli Smartphone, possono fare molto di più, come installare centinaia di migliaia di applicazioni costruite da qualsiasi utente che in seguito viene distribuito in maniera gratuita tramite la rete. A quel punto la minaccia diventa seria: per esempio, insieme a qualche applicazione veramente interessante vi potrebbe essere camuffato un trojan che una volta installato sullo Smartphone inizia ad inviare dati sensibili attraverso oppure mediante telefonate in posti strani a scapito del proprietario dello Smartphone, o peggio ancora come avviene per il phishing potrebbe inviare le credenziali tramite un sms al creatore del software maligno.

Allo stato attuale delle cose le minacce sono più o meno contenute poiché molti dispositivi Smartphone accettano solo ed esclusivamente applicazioni riconosciuti e create da software house che certificano appunto le loro applicazioni.

Per risolvere questi problemi ad esempio è possibile utilizzare del software specifico come Internet Security che risulta essere specifico per il mondo degli Smartphone e che agiscono solitamente in tre modi:

1. Proteggendo il dispositivo da malware installato dall’esterno questa rappresenta la funzionalità base del software Internet Security;

2. Rendendo invisibili dati e informazioni segnate come segrete questo permette di occultare parti della rubrica, software o documenti per noi riservati;

3. Permettendo la localizzazione e la disabilitazione delle telefonate dall’estero.

Quindi, in definitiva, state attenti e non fidatevi da applicazioni sconosciute anche se inviate sul vostro Smartphone da amici e conoscenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento.....