Per essere più precisi si sta lavorando sul nuovo sistema operativo denominato al momento Windows 8, il nome in codice è Copenhagen, di cui emergono già i primi dettagli.

Il primo è che dovrebbe trattarsi di un sistema operativo a 128 bit: questo è quello che si evince da un'indiscrezione scappata a Robert Morgan, uno dei tanti ricercatori di punta dell'azienda di Redmond. Dovrebbe essere disponibile anche una versione per tutte le architetture a 64 bit.
Il lancio del nuovo sistema operativo non arriverà prima del 2012, così come ammesso da Steve Ballmer CEO di Microsoft, ma tanto non è bastato a placare la curiosità di chi chiede come sarà la prossima interfaccia. Difficile che sia mantenuta quella di Microsoft, visto che la prossima edizione dovrà supportare prima di tutto i dispositivi mobili, in particolare i sistemi touchscreen che frà 3 anni saranno in prevalenza.
A dare ufficialmente il via all'attesa per il lancio nel 2012, giungono voci di una totale integrazione con il Cloud Computing: Windows 8 potrebbe essere un sistema operativo completamente connesso alla rete, pronto a sfruttare la potenza di altri elaboratori e i software che non risiedono fisicamente nel disco rigido del proprio computer.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento.....