Vi proponiamo un articolo molto importante che spiega come inserire una password robusta in maniera tale da non essere rubata da malintenzionati o da software che sfruttano la forza bruta per scoprire password che utilizziamo per accedere a diversi servizi on-line come chat, account di posta, registrazione a servizi di vario tipo.
Creare una password complessa potrebbe sembrare un’operazione difficile se deve essere più lunga di otto caratteri e comprensiva di lettere minuscole, maiuscole, numeri e simboli, ed infine che non contenga informazioni personali, come nome, cognome, luogo di nascita o luogo di residenza. Un semplice metodo per creare e ricordarsi password complesse ma facili da memorizzare è quello di sostituire le lettere ai numeri. Ad esempio la lettera I o L può essere sostituita con il numero 1, oppure la lettera “o” con 0 (zero), o ancora la “s” con 5 o la B con l’8 e così via.
Se utilizziamo questo metodo, la semplice parola “Andrea 1982” potrebbe diventare “4ndr34 I9b2”. Tuttavia, se siamo comunque carenti di fantasia, KeyDB ci viene in soccorso generando esso stesso delle password a casa tramite una comoda bacchetta magica, attivabile sull’apposito pulsante di fianco al campo password. Ricordiamo che KeyDB è un software gratuito permette di creare delle password complesse e robuste che resistono attacchi di Brute Force.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento.....