domenica 26 luglio 2009

Web Hosting: nozioni da conoscere

Molti hanno intenzione, col passare del tempo, intenzione di creare un sito web personale o blog che sia. La cosa importante prima di fare questo passo è la scelta dell’hosting web da utilizzare per rendere pubbliche le informazioni che ci interessano.

Acquistare un hosting web significa comprare uno spazio web dove andremo a caricare i nostri file che in seguito possono essere visualizzati da tutto il mondo. La scelta è abbastanza difficile, per cui bisogna fare un accurato punto della situazione per cercare quello che più si trova in linea con i nostri bisogni.

Da un punto di vista tecnico un hosting è un computer sempre accesso ad alte performance che riesce ad offrire agli utenti uno spazio circoscritto del proprio hard disk, presso il quale i webmaster che acquistano l’hosting web, lo possono gestire a proprio piacimento, possono copiare pagine web e/o database per arricchire sempre di più il sito web che hanno in mente di lanciare.

Chiarito il concetto di web hosting e quindi di server web è necessario chiarire a conclusione dell’articolo, quali devono essere le caratteristiche da analizzare anche attentamente prima di sottoscrivere un contratto con qualche azienda che ci affitta lo spazio web necessario al nostro sito web.

Di seguito un elenco molto generale di ciò che dobbiamo controllare prima di acquistare un web hosting:

· - Costo: tante sono le offerte di web hosting e giornalmente ne nascono di nuove, vi sono alcune offerte di Internet Hosting che vanno da qualche euro al mese fino a qualche centinaia di euro al mese, tutto dipende anche dalle caratteristiche che vogliamo per il nostro hosting web;

· - Database (DBMS): quasi tutti i servizi di web hosting offrono un database per inserire le proprie informazioni, è utile analizzare quello che offre più spazio ad una cifra inferiore rispetto agli altri e dobbiamo anche scegliere che tipo di database vogliamo;

· - Dominio: il dominio non è altro che il nome che dobbiamo assegnare al nostro sito web più l’estensione finale come .it, .com e così via, non tutti gli hosting web offrono tutti quelli disponibili sul mercato.

· - Spazio: lo spazio non è altro che la dimensione dell’hard disk che ci mette a disposizione il nostro server web, di solito è espresso in MB, varia tantissimo da hosting a hosting, analizzare bene questa variabile;

· - Tipologia di server web: abbiamo una scelta che si base sul prezzo, a tal proposito quando acquistiamo un web hosting possiamo scegliere tra un semplice spazio web, un server dedicato o un server virtuale;

· - Traffico mensile, quanta mole di dati possiamo gestire sul nostro web hosting, se un sito ha come obiettivo quello di crescere dopo poco tempo occorre valutare bene questo aspetto, altrimenti si rischia una congestione del traffico verso il sito web.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento.....